Lavori di salvaguardia e consolidamento delle aree a rischio idrogeologico nel Comune di Lanciano

Descrizione

A fronte della complessa situazione idrogeologica e della vastità del territorio sono state adottate varie tipologie di intervento, sia per mitigare le condizioni di rischio attualmente esistenti, sia per ripristinare margini di sicurezza per i versanti più critici. La scelta di tali interventi è stata guidata dai seguenti indirizzi progettuali principali:

  • la salvaguardia delle zone a rischio idrogeologico;
  • il consolidamento delle aree soggette a frana.

Si tratta di interventi atti ad evitare che eventi di una certa entità possano produrre situazioni di pericolo e danni simili a quelli già verificatisi nel 2003: dunque attengono, innanzitutto, alla realizzazione di un ordinato sistema di raccolta delle acque meteoriche e alla regimazione del loro deflusso sino ai recettori finali.

Gli interventi in questione sono stati progettati anche allo scopo di presidiare il patrimonio edilizio esistente e le infrastrutture presenti nelle aree a rischio o nelle immediate adiacenze.

Le opere di consolidamento sono quelle opere destinate a regolare l’assetto idrogeologico del sottosuolo ed a conferire alle scarpate e ai versanti condizioni di sicura stabilità. Si tratta in primo luogo di interventi di drenaggio negli strati profondi, atti ad assicurare il regolare deflusso quotidiano delle acque di falda. Un tempo questo processo avveniva mediante le numerose sorgenti e fontane presenti ai piedi delle scarpate che ora sono in massima parte perdute.

In questo ambito rientrano anche gli interventi di rinaturalizzazione dei fossi e dei valloni che un tempo modellavano i colli e a favorire, anche con l’adozione di specifici strumenti giuridici, l’istituzione di aree di rispetto destinate a rimboschimento.

Info Progetto

Data Progetto: 24.02.2015

Importo di progetto: 4.997.283,71 Euro

I Nostri Lavori

REALIZZAZIONE DEL CANILE MUNICIPALE NEL COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE (CH).
SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA DI L’AQUILA (AQ)
PALAZZO DI GIUSTIZIA DI VASTO – (CH)
LAVORI DI MIGLIORAMENTO VIABILITA’ IN VIA ROMA LOTTO 1 E LOTTO 2 GUARDIAGRELE – MIMS. PROGETTI BANDIERA – INFRASTRUTTURE STRADALI
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALAZZINA ‘A’ E ‘C’ – Caserma Costantini – Sede Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Teramo.
La Via Verde della Costa dei Trabocchi
Superstrada Pedemontana Veneta – lavori di completamento opere in cemento armato e realizzazione pareti di rivestimento diaframmi
Realizzazione del nuovo asilo nido comunale in Villadose (RO)